Dopo cinque serate – bellissime e partecipate – si è concluso ieri il ciclo di orientamento online La prima grande scelta, dedicato alle famiglie e agli studenti di terza media dell’istituto comprensivo di Calolziocorte e Olginate.
In questo articolo proviamo a tirare le somme di questa prima edizione, per raccontare cosa è stato fatto e quali saranno i prossimi passaggi.
Due incontri introduttivi
Nei primi due incontri abbiamo parlato di orientamento, criteri di scelta e macro-tipologie di scuola, per avere una panoramica generale sulle differenze tra Istituti Tecnici, Licei, Istituti Professionali e IeFP, anche in vista degli appuntamenti successivi.
Qui trovi i materiali utilizzati nei primi incontri 🠯

I percorsi di studio raccontati dalle scuole
Le serate successive sono state dedicate ai Percorsi di studio raccontati dalle scuole. Abbiamo invitato i referenti delle scuole superiori del territorio a presentare i possibili indirizzi formativi a partire da tre spunti:
◼ Caratteristiche, attitudini e motivazioni dello studente che decide di intraprendere un percorso
◼ Competenze e conoscenze che il percorso permette di acquisire
◼ Sbocchi formativi e professionali

Ogni serata è stata dedicata a un’area di interesse – Economia e Servizi, Licei, Tecnologia-Produzione-Manutenzione – e ai percorsi di studio al suo interno. Queste sono le scuole secondarie di secondo grado che hanno aderito all’iniziativa (e che ringraziamo moltissimo!): IIS L.Rota, IIS Bertacchi, IIS Parini, Liceo Manzoni, Liceo Grassi, IIS Badoni, IIS Fiocchi. Di seguito riportiamo l’elenco degli indirizzi presentati dai rispettivi referenti scolastici.
Economia e Servizi
IT Amministrazione Finanza e Marketing
IT Turismo
IP Servizi per la sanità e ass. sociale
IP Servizi culturali e dello spettacolo
IP Servizi Commerciali
IeFP Op. ai Servizi di vendita
Licei
Liceo Classico
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane e ops. Economico-Sociale
Liceo Scientifico e opz. Scienze Applicate
Liceo Musicale
Tecnologia – Produzione – Manutenzione
IT Costruzioni Ambiente Territorio
IT Chimica, materiali e biotecnologie
IT Grafica e comunicazione
IT Elettronica Elettrotecnica Automazione
IT Informatica e Telecomunicazioni
IT Meccanica Meccatronica ed Energia
IP Industria e artigianato per il made in Italy
IP Manutenzione e assistenza tecnica
IeFP Op. elettrico-elettronico
IeFP Op. Meccanico
Un po’ di numeri
Siamo fieri e contenti di questa prima edizione che, nonostante la distanza, si è dimostrata vivace e frequentata; per questo ci sentiamo di riportare un po’ di numeri.
Alle serate introduttive hanno partecipato 147 famiglie.
Alle serate con le scuole superiori hanno partecipato 213 famiglie, di cui 53 per Economia e Servizi, 97 per i Licei, 63 per Tecnologia, Produzione e Manutenzione. Complessivamente, abbiamo registrato 360 iscrizioni agli eventi.
I prossimi passi
Si è concluso il ciclo di serate online ma proseguono senza sosta tutte le altre attività di orientamento sul territorio. Dove si può – e nel rispetto di tutte le normative sanitarie – stiamo entrando nelle classi terze per dialogare vis a vis con gli studenti e parlare di scuole, scelte e futuro.
Per chi avesse bisogno di chiarimenti e colloqui individuali, è sempre attivo lo sportello Casa delle Competenze in Villa de Ponti a Calolziocorte, aperto su appuntamento ogni martedì dalle 15.00 alle 17.30.
Per tutti gli aggiornamenti, seguici su facebook e instagram. Per qualsiasi informazione, contattaci via mail a workstation@comunitamontana.lc.it o al 350 5735025.